Marcello Martini, Deportato politico a Mauthausen

Giornata della Memoria 2021

Furono 23.826 i “deportati politici italiani” , i cosiddetti “Triangoli rossi”, ovvero i resistenti, i partigiani, gli scioperanti, i sindacalisti, gli antifascisti deportati nei lager nazisti. Circa il 40% di loro, oltre 10.000 persone, morirono nei lager.
In occasione della “Giornata della Memoria 2021” l’ANPI Sez. Leo Lanfranco dedica un video-racconto al partigiano Marcello Martini. Per NON DIMENTICARE.

Guarda il Video

Addio a Marcello

Marcello Martini si è spento il 14 agosto 2019, nella sua casa di Castellamonte, all’età di 89 anni.
Marcello ci lascia una grande eredità e una grande responsabilità, quella di continuare il suo impegno nel trasmettere alle giovani generazioni i valori fondamentali su cui deve fondarsi una società che possa continuare a definirsi civile.
Grazie Marcello.
I funerali pubblici di Marcello Martini si sono svolti con rito civile sabato 17 agosto 2019 presso la sede del Comune di Castellamonte (TO)

Post recenti

Dedichiamo  questo sito web, e la passione che abbiamo speso nel realizzarlo, alle nuove generazioni, perché siamo convinti che la memoria, come necessità nell’affermazione dei valori umani e dei diritti dell’uomo, non sia mai data, nè mai scontata, ma di essa ci si debba prendere cura sempre, continuando a nutrirla, così come ha fatto in tutta la sua vita Marcello, a cui vogliamo dire Grazie.
cit. Associazione Culturale “Lo Stercorario”