La Marcia della Morte

Le Marce della Morte venivano organizzate per trasferire da un lager ad un altro i prigionieri; lo scopo era quello di eliminare ogni testimonianza del sistema concentrazionario nazista mano a mano che la Germania perdeva terreno di fronte all’avanzata delle truppe alleate, per questo tra il 1944 e il 1945 se ne contano parecchie con una perdita di vite umane altissima.
Durante le marce della morte i prigionieri che, sottoposti a intere giornate di estenuante cammino, nelle loro ben precarie condizioni di salute, fisicamente debilitati, cadevano a terra, o anche solo davano cenno di cedimento venivano immediatamente uccisi, ad alcuni deportati scelti dai Prominenten il compito di dare loro sommaria sepoltura.

La Marcia di Marcello da Hinterbrühl a Mauthausen

Marcello fu costretto a prendere parte ad una di queste marce, a quella che dalla fabbrica lager sotterranea della Heinkel di Seegrotte a Hinterbrühl, lo portò nuovamente al lager di Mauthausen; una marcia di oltre 200 Km durante la quale furono uccisi circa 200 deportati ormai stremati dalle forze.
Ecco un breve passo tratto dal libro di Marcello “Un Adolescente in Lager” edito da Giuntina, che rende bene l’idea del clima che si respirava in quei momenti e delle sofferenze fisiche cui si era sottoposti: “Era tale e tanto grande lo stato di debilitazione fisica che camminavo come un giocattolo a batteria in attesa del completo esaurirsi della pila. A quel punto ci sarebbe stato un colpo di fucile in testa e tutto sarebbe finito. Mi ricordo di una fucilata sparata vicinissima alla mia testa a un russo che, barcollando, aveva poggiato la mano sulla mia spalla e sulla spalla di un amico che marciava accanto a me. Mi trovavo verso il fondo della colonna, ma in men che non si dica e quasi senza accorgermene mi ritrovai quasi in testa al mio gruppo, tanto era stato lo spavento.
Per tutta la durata della marcia non vi furono distribuzioni di cibo, tranne che la sera del quinto giorno, quando ci fu distribuito quanto rimaneva del rancio dei militari. Era una squisita e densa zuppa di patate, ma la quantità era l’equivalente di una tazza da te! Per mettere qualcosa nello stomaco raccoglievamo l’erba sul ciglio della strada; ne avevo individuato un tipo con foglie larghe e carnose che aveva un gusto non troppo rivoltante; quando la vedevo cercavo di raccoglierne qualche manciata il più in fretta possibile, e altrettanto rapidamente la ingoiavo, senza preoccuparmi della presenza di lumache, vermi o altri insetti.

Ricostruzione Marcia della Morte tra Hinterbrühl e Mauthausen, svoltasi tra il 1° e l’8 Aprile 1945, a cui fu costretto a partecipare Marcello.
Ricostruzione di Jean Courcier matricola 62208 di Mauthausen su testimonianza di Josè Borras matricola 3776 di Mauthausen
Date Tappe Distanze Uccisioni
1 Aprile Da Hinterbrühl (Fabbrica lager Heinkel – Seegrotte) a Altenmarkt an der Triesting 28 Km 1
2 Aprile Da Altenmarkt an der Triesting a Scheimüht (luogo inesistente probabilmente la città di Schwarzenbach an der Gölsen) 31 Km 45
3 Aprile Da Schwarzenbach a Kirchberg am der Pielach 20 Km 54
4 Aprile Da Kirchberg am der Pielach a Scheibbs 31 Km 23
5 Aprile Da Scheibbs a Sankt Leonhard am Walde 28 Km 15
6 Aprile Da Sankt Leonhard am Walde a Strengberg 40 Km 42
7 Aprile Da Strengberg a Sankt Valentin 10 Km 20
8 Aprile Da Sankt Valentin a Mauthausen (Campo di Mauthausen-Gusen) 19 Km

Marcello Martini
Panoramica privacy

Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati 679 del 2016.

In ottemperanza all'articolo 13 del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati 679 del 2016, con la presente informativa ti forniamo le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.

La presente informativa è resa esclusivamente per il sito web www.marcellomartini.it.

Alcune definizioni

Alcune definizioni secondo l'Art. 4 del Regolamento UE 2016/679

"dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato); ..." art. 4 comma 1

"trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, ..." art. 4 comma 2

interessato: vedi estratto sopra, art. 4 comma 1.
L'interessato sei dunque tu che ci fornisci i tuoi dati personali tramite questo sito web.

"titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; ..." art. 4 comma 7.
Titolare del trattamento è dunque Confinigrafici che acquisice i tuoi dati personali tramite questo sito web.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è la società Confinigrafici s.n.c di Orietta Verdiani e Giuseppe Tongiani con sede in Via Massa Avenza, 2 - 54100 Massa (MS).
Telefono: +39 0585.1980312 – Email: supporto@confinigrafici.it, PEC: confinigrafici@pcert.it.

Tipologia di dati, finalità e base giuridica del trattamento

Dati forniti dall'Utente

L'invio facoltativo e volontario di richieste o messaggi tramite i moduli, gli indirizzi di posta elettronica o gli altri recapiti presenti sul sito web comporta l'acquisizione dei tuoi dati di contatto e degli altri dati personali presenti nella comunicazione.

La base giuridica di questo trattamento è il tuo Consenso ai sensi dell'Art. 6 lettera a) del Regolamento.

Finalità del trattamento per questa tipologia di dati è la gestione delle risposte alle tue richieste di informazioni.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario, se non fornisci i tuoi dati personali non sarà infatti possibile dare seguito alle tue richieste.

Dati di navigazione

Il sito web acquisisce nel suo normale funzionamento dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Tra i dati acquisiti abbiamo in particolare l'Indirizzo IP.

Le basi giuridiche di questo trattamento sono:

  • il perseguimento del legittimo interesse di Confinigrafici nel contesto del proprio impegno sociale nel promuovere i valori della resistenza, della libertà e della pace
  • l'adempimento di obblighi di comunicazione dei dati alle autorità in caso di eventuali violazioni in ambito informatico

I dati di log raccolti dal server sono conservati per 12 mesi.

Cookie

Il sito web utilizza cookie, piccole stringhe di testo che vengono memorizzate sul tuo PC/dispositivo.

Il sito web utilizza cookie tecnici, come i cookie di sessione, allo scopo di garantirti un adeguata esperienza di navigazione.
Al fine di ampliare le proprie funzionalità utilizza inoltre strumenti prodotti da terze parti che installano cookie sul tuo PC/dispositivo.
I soggetti proprietari di questi strumenti, attraverso l'uso dei cookie, potrebbero effettuare operazioni di profilazione degli utenti: questo sito adotta accorgimenti che non consentono tali operazioni.

Il sito web non utilizza cookie di profilazione prima parte e non effettua alcuna profilazione degli utenti finalizzata all'invio di messaggi pubblicitari.

Puoi impostare le tue preferenze sull'uso dei cookie, consentendone o inibendone l'installazione, attraverso i menù presenti sulla tua sinistra, di seguito è indicata invece la modalità di gestione tramite browser.

Cookie terze parti

Analytics

Il sito web utilizza Google Analytics come strumento di statistica, attraverso l'uso dei propri cookie Google potrebbe effettuare incrociamento dei dati con altri di cui già dispone.
Per inibire tale incrociamento sono state adottate queste misure:

  • il mascheramento dell'indirizzo IP pubblico dell'utente
  • la configurazione dell'account Analytics in modalità di non condivisione dei dati.

Per saperne di più leggi la Privacy Policy di Google Analytics.

L'uso di Analytics è comunque subordinato al tuo preventivo Consenso, in qualunque momento, potrai inoltre attivare o disattivare i cookie di Google Analytics direttamente da questa finestra attraverso il link alla tua sinistra "Cookie di Terze Parti".

Altri

Cookie tecnici dei plug-in di WordPress, software con cui è realizzato il sito web, in particolare cookie di Moove GDPR Cookie Compliance.

Gestione dei cookie via browser

Puoi gestire le preferenze relative ai cookie anche direttamente dal tuo browser, scopri come consultando i seguenti link:

Per browser non presenti nell'elenco o per quelli incorporati nei sistemi operativi di tablet e smartphone ti suggeriamo di cercare guide e manuali on-line.

Modalità del trattamento

I tuoi dati personali saranno trattati prevalentemente in forma digitale con l'ausilio di strumenti software, ma anche, dove necessario, in forma cartacea.
Confinigrafici ha adottato misure di sicurezza adeguate a prevenire eventi come la perdita di dati, la modifica accidentale, il furto, eventi che possono pregiudicare la tutela dei tuoi diritti.

Destinatari dei dati

I tuoi dati personali sono destinati esclusivamente a destinatari il cui operato è necessario al conseguimento delle finalità previste da questa informativa:

  • il personale interno formato e autorizzato al trattamento
  • l'internet service provider che fornisce l'hosting del sito e il servizio di posta elettronica.

L'internet service provider (Hostingsolutions) Genesys Informatica s.r.l. Via de' Cattani 224/18 - 50145 Firenze (FI) Telefono +39 055.30312626, Email: info@hostingsolutions.it è designato da Confinigrafici Responsabile del Trattamento.

Comunicazione dei dati in risposta a richieste di Autorità

I tuoi dati personali potranno essere comunicati, in risposta a determinati obblighi di legge, alle Autorità che legittimamente ne faranno richiesta.

Trasferimento dei dati

I tuoi dati personali non saranno oggetto di trasferimenti presso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali da te forniti saranno conservati per un periodo di tempo che copra l'intero ciclo di richieste/risposte.
Una volta esaurito tale ciclo i tuoi dati personali saranno cancellati dai nostri archivi.

Diritti dell'Interessato

In qualità di Interessato potrai esercitare in ogni momento i tuoi diritti nei confronti del Titolare del Trattamento ai sensi degli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 2016/679.

In particolare , hai il diritto di ottenere:

  • la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano
  • l'accesso ai dati personali relativi a tale trattamento
  • la rettifica dei tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo
  • la cancellazione dei tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo nei casi previsti dall'Art. 17 del Regolamento UE
  • la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali nelle ipotesi di cui all'Art. 18 del Regolamento UE
  • la consegna in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che ti riguardano

inoltre, hai il diritto di opporti, ai sensi dell'Art. 21 del Regolamento UE, in qualsiasi momento:

  • al trattamento dei dati personali che ti riguardano
  • al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.

Puoi esercitare i tuoi diritti:

  • inviando una raccomandata con avviso di ricevuta a Confinigrafici s.n.c di Orietta Verdiani e Giuseppe Tongiani - Via Massa Avenza, 2 - 54100 Massa (MS)
  • inviando una PEC all'indirizzo: confinigrafici@pcert.it (solo da PEC)
  • inviando una email all'indirizzo supporto@confinigrafici.it
  • contattando il numero telefonico +39 0585 1980312 (servizio disponibile in lingua Italiana)

Revoca del consenso

In qualità di Interessato potrai revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei tuoi dati personali, ciò non pregiudicherà la leicità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Reclami

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro UE in cui risiedi abitualmente, dove lavori, oppure del luogo dove si è verificata la presunta violazione.

Processi automatizzati

I tuoi dati personali non sono oggetto di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

Revisione informativa

La presente informativa è oggetto di revisione periodica che può comportarne modifiche anche sostanziali.

Ultima modifica: 12 Agosto 2020